Appunti ad una mente congestionata

30 settembre 2009

Google lancia l'OCR

Google lancia in beta un sistema OCR per Documents. Per ora tale funzionalità risulta utilizzabile solo tramite le API di Documents (per una demo), ma ovviamente l'aspettativa è che venga inserito presto nel pacchetto strumenti disponibili via Web.
Share:

29 settembre 2009

Linux su Pen-Drive

USB_pen_driveVolete installare linux su pen-drive, magari per provare una distribuzione di cui avete scaricato la ISO, ma non avete CD disponibili da "bruciare" oppure non avete proprio il lettore CD-ROM nel vostro ultraportatile? Bene, ho la soluzione che fa al caso vostro: UNetbootin.

In pratica un programmino (disponibile per Windows e per Linux) che vi consente di scaricare molte tra le distribuzioni più famose di linux ed installarle sul vostro pen-drive, oppure di fare la stessa operazione disponendo già delle più particolari distribuzioni scaricate da Internet direttamente in formato ISO.
Share:

23 settembre 2009

Quale futuro?

eolicoSi svolgerà a Copenhagen ad inizio dicembre la 15ª Conferenza ONU sui Cambiamenti Climatici. Non se ne parla mai abbastanza, mai abbastanza approfonditamente - almeno dai media a grande diffusione - e l'argomento ci viene presentato sempre come un qualcosa di lontano, che apparterrà alle generazioni future... ma il futuro siamo noi. Ultimamente si fa un gran parlare della "rivoluzione verde", specialmente oltreoceano, qualcosa, negli ultimi anni, si muove anche nel settore IT, in special modo nell'hardware, ovviamente. Speriamo bene.

Speriamo bene anche per i media, fosse solo che quest'anno l'UNFCCC si svolgerà in un paese illuminato come la Danimarca e i primi segni già si vedono. Il Governo, infatti, con l'aiuto di un colosso dei media come Google ha collaborato alla realizzazione di appositi layer per Google Earth che mostrano gli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro pianeta. Speriamo siano delle proiezioni su ipotesi realistiche.
Share:

21 settembre 2009

Prova oculari

Nel corso del VII StarParty del Cilento ho avuto modo di provare un po' di accessori astronomici. In particolare mi interessava un oculare a corta focale per uso planetario: ho provato il Teleskop Service Planetary da 4mm, TS 6mm ed il William Optics Super Planetary da 6mm.
Share:

VII StarParty del Cilento - report

Eccomi di ritorno. Fine settimana astronomico di tutto rispetto, questo del VII StarParty del Cilento. Buona partecipazione, circa cinquanta persone durante tutto il fine settimana, anche il tempo, considerate le previsioni catastrofiche è stato più che buono: abbiamo osservato venerdì sera fino alle 5.30 quando abbiamo smesso per l'eccessiva umidità e sabato sera, dopo cena, abbiamo potuto far osservare Giove ai presenti non-astrofili tra gli squarci, salvo poi richiudersi quando abbiamo tentato di riprendere il Gigante!
Share:

18 settembre 2009

Bookmarks di Settembre

5. Questa è la volta dei cloni di LightBox. Bella tabella interattiva che raccoglie le varie proprietà di tutti i framework come librerie di appoggio, capacità di visualizzazione, dimensioni, etc.

4. Mi piacciono le matrici di comparazione e le tabelle! Questa è per i framework JavaScript.

3. Volete metter su un blog ma siete indecisi su quale software utilizzare? Quale ha le caratteristiche che cercate? Quale risponde ai requisiti hardware a disposizione? Eccovi la più completa matrice dinamica per la comparazione di software da Blog: Weblog Matrix.

2. Vi ricordate le "reference card"? Andavano di moda un po' di tempo fa... agli albori dell'informatica. TechPosters ha pensato bene di raccogliene un bel po'.

1. Un interessante sito di file sharing. Le caratteristiche sono: nessun limite di dimensione o di banda, limite invece per la disponibilità del file, solo 24 ore. SaveAs.
Share:

16 settembre 2009

Prova estrema

Sto cercando di provare in questi giorni (di pioggia, ovviamente) il telescopio in foto, un Meade 8 pollici EMC. Lo provo perché vorrei acquistarlo.

Diciamo che dopo tanti anni con un ETX 105, ho deciso di passare ad un diametro maggiore... mi è venuta la voglia di fare un po' di deep-sky in visuale.
Share:

15 settembre 2009

Salvare in automatico le registrazioni di VCast

Matteo Moro ha aggiornato il suo blog con una nuova versione dello script per scaricare in automatico le registrazioni programmate con VCast. Il mio apporto è sato quello di renderlo compatibile con il set di comandi ridotti di BusyBox in modo che possa essere utilizzato su dispositivi con Linux embedded tipo i NAS e i router di ultima generazione. Il mio scopo era farlo funzionare su un NAS Qnap TS-119 e devo dire che va alla grande!
Share:

11 settembre 2009

Google Earth 5.1 molto più veloce

La nuova versione di Google Earth è molto più veloce ed ottimizzata delle sue precedenti. Gli sviluppatori hanno lavorato sui tempi di avvio e sull'utilizzo di memoria.























Versione Google EarthTempo di avvioUso memoria durante ricerca
Google Earth 5.0.11337.196811.5 secondi183 MB
Google Earth 5.0.11733.934710.4 secondi164 MB
Google Earth 5.1.3506.39996.9 secondi145 MB


Bel passo avanti!

via Google Operating System

Share:

10 settembre 2009

VII StarParty del Cilento

Si svolgerà a San Mauro la Bruca (SA) dal 18 al 20 Settembre il VII Star Party del Cilento organizzato da AstroCampania.



Il programma è molto interessante, orientato più al pubblico di appassionati che agli astrofili puristi. Insomma, non sarà uno SP per mettere in mostra chi cel'ha più lungo1.
Share:

Passaggio di piattaforma

AdiCon è passato (nottetempo) da b2evolution a WordPress... evviva!!! Si ricomincia tutto da capo.

Ho ritrovato lo stesso tema (ma sapevo che esiteva anche per WP) ed ora sto risistemando le cose, piano piano.

Differenze? Miglioramenti? Peggioramenti? Mah! Devo dire che ognuno ha le sue cose buone e le sue cose migliorabili. Il Blog ideale sarebbe ovviamente - in maniera assolutamente soggettiva - un mischiafrancesco dei due!

Il motivo del passaggio? Un po' il fatto che b2evo non è in italiano, un po' l'eterna pulsione a sperimentare cose nuove.
Share:

Blog via e-mail

Sto ovviamente smanettando per tirar su questo blog... penso che si senta il rumore fino e lì!
Bene, uno dei motivi principale per cui ho scelto proprio b2evolution, è la possibilità di inviare post via e-mail. Ovviamente, dopo vari tentativi e imprecazioni per trovare un account che andasse co sto sistema (non mi si autenticava neanche!), ho risolto il problema account di posta e mi si è presentato un bug riguardo la decodifica del messaggio una volta scaricato dal server! L'errore si presenta così:
Share:

Alimentazione esterna per Canon EOS

Come ho realizzato una "dummy battery" per la mia Canon EOS.


Ovvero come ho alimentato dall'esterno la mia fotocamera.

L'utilità di alimentare la macchina fotografica dall'esterno nasce dalla necessità di poterla utilizzare durante le sessioni osservative per tutto il tempo necessario senza doversi preoccupare della carica della batteria e/o portarsi dietro batterie di riserva! Inoltre, utilizzando la fotocamera collegata alla presa USB per scaricare le foto in tempo reale sul PC e non doversi arrangiare col display della stessa, il consumo di corrente aumenta moltissimo ed inoltre il software Canon scollega la camera non appena la batteria raggiunge un terzo della sua capacità... un po' prestino!


La soluzione è alimentare la fotocamera dall'esterno. Questo è possibile utilizzando quella che la Canon chiama "dummy battery": nient'altro che una batteria finta da cui esce un filo che si collega ad un alimentatore esterno. Costo? Parecchie decine di Euro!


Share:

Vendo stupendo oscilloscopio

2 canali, 30MHz, l'ideale per qualsiasi hobbista di elettronica.




[caption id="attachment_17" align="aligncenter" width="350" caption="Oscilloscopio"]Oscilloscopio[/caption]

Share:

Vendo stazione multifunzione da banco

con funzioni di: ALIMENTATORE – FREQUENZIMETRO – GENERATORE DI SEGNALE - MULTIMETRO

stazione da banco

Share:

Manie da collezionismo tecnologico

Lo so, certe volte sembro una donna davanti ad un negozio di borse... Oggi, ravanando su Internet come al solito, ho scovato un sito che vende un sacco di cose slurpose da Geek ((Non che mi definisca un "Geek", ma...)). Diciamo che c'è l'imbarazzo della scelta, ma il mio occhio ha indugiato su questo (ormai noto) oggetto da comodino oltre che su questo oggetto da stottotelevisore. Sarà che già me li vedo a tracolla fare quello per cui non sono stati progettati?
Share: