Appunti ad una mente congestionata

29 ottobre 2009

Configurare vsftpd per accettare login da utenti senza home

In più occasioni mi è capitato di dover configurare un server FTP per accettare connsseioni da utenti senza che questi pero avessero la possibilità di collegarsi via telnet/SSH, ad esempio.

La soluzione che ho adottato non è proprio quella di creare account virtuali, ma più semplicemente quella di impedire l'accesso via terminale a determinate utenze reali del sistema, pur consentendogli di usare l'FTP.

Alla fine l'utente, quindi, avrà la possibilità di fare FTP e verrà posizionato direttamente nella directory che noi vogliamo senza la possibilità di risalire l'albero (chroot) ne tanto meno di collegarsi in altri modi.

Share:

14 ottobre 2009

Ah! Io uso Linux

TuxBe', forse leggendo si era capito, fosse altro per l'assenza di qualsiasi riferimento ad altri "S.O." $commerciali$.
Colgo l'occasione per mettere le cose in chiaro, visto che con questo post incomincio la prova di un software che promette bene, specialmente per quanto riguarda il risparmio di tempo: BloGTK. Non lo conoscevo prima... be' in realtà "prima" non avevo la minima esperienza di blog!
Staremo a vedere se sarà sufficiente per i miei post o dovrò tornare alla lenta e pesante interfaccia di WordPress.
Share:

12 ottobre 2009

Linux Tips and tricks

Con quest'articolo si apre un nuovo filone di appunti ad una mente congestionata: le cose utili da sapere su Linux (in particolare Ubuntu) e che quando servono non ricordo mai dove le ho appuntate. Ora so che sono qui!
Share:

7 ottobre 2009

Come disintallare manualmente un programma da un cellulare Nokia

telefoninoIl problema è questo: ho cercato di installare sul mio telefono, un Nokia N81, un aggiornamento di Nokia Download, perché? Perché volevo aggiornare il firmware e per qualche strano motivo il Nokia N-Series Suite mi ha portato a fare ciò, ma perché? Perché volevo fare un upgrade del firmware. Ma perché - sono sicuro vi chiederete ancora? Percé ci sono troppi programmi che non mi funzionano ed all'avvio fanno semplicemente resettare il telefono con una bella schermata multicolor. Ecco perché!
Share:

Bookmarks di Ottobre

1. È possibile fare il boot di Linux ormai da qualsiasi supporto, supporto, appunto. Invece no, da oggi è possibile fare il boot anche direttamente da Internet con netboot.me. Basta seguire i sempli passi indicati sul sito e solo dopo il boot scegliere quale sistema operativo far partire.
Share:

La guerra dei browser

Ancora Google sui browser. Questa volta alcuni membri dello staff hanno realizzato un sito per spiegare cos'è un browser. Sembrerà assurdo alla maggior parte di noi, ma come hanno dimostrato gli stessi sviluppatori, ci sono delle lacune reali su questo tema nei cibernauti d'oggi. La questione fondamentale è che la maggior parte deli utenti utilizza il browser che trova nel proprio computer senza porsi maggiori domande, quindi senza fare una scelta consapevole... ma questo non ci voleva Google per scoprirlo.

Il sito, in inglese, fa un po' il paragone tra i vari software dando anche dei consigli sul proprio (lo identifica da solo) ed inoltre propone delle alternative a quello che si sta usando. In un'altra sezione è possibile trovare delle statistiche sui vari browser ed anche i link per fare dei test di velocità ed affidabilità.
Share: