In più occasioni mi è capitato di dover configurare un server FTP per accettare connsseioni da utenti senza che questi pero avessero la possibilità di collegarsi via telnet/SSH, ad esempio.
La soluzione che ho adottato non è proprio quella di creare account virtuali, ma più semplicemente quella di impedire l'accesso via terminale a determinate utenze reali del sistema, pur consentendogli di usare l'FTP.
Alla fine l'utente, quindi, avrà la possibilità di fare FTP e verrà posizionato direttamente nella directory che noi vogliamo senza la possibilità di risalire l'albero (
La soluzione che ho adottato non è proprio quella di creare account virtuali, ma più semplicemente quella di impedire l'accesso via terminale a determinate utenze reali del sistema, pur consentendogli di usare l'FTP.
Alla fine l'utente, quindi, avrà la possibilità di fare FTP e verrà posizionato direttamente nella directory che noi vogliamo senza la possibilità di risalire l'albero (
chroot
) ne tanto meno di collegarsi in altri modi.