
Questo programma consente di comandare, attraverso un'interfaccia Web, il mediaplayer N200 dell'EMTEC esattamente come avverrebbe con un telecomando ad infrarossi. Diventa quindi possibile controllare l'N200 da cellulare, PDA, iPhone o qualsiasi altro dispositivo abbia una connessione Ethernet.
L'aspetto è proprio quello mostrato nell'immagine qui a lato. Alcuni "tasti" come i numeri e quelli di setup, sono occultabili in modo da occupare meno spazio e far stare tutto il "telecomando" anche nei display dei dispositivi più piccoli.
Il software, in pratica, va ad interaggire direttamente con DvdPlayer, l'applicazione che soprintende a tutte le funzionalità utente del mediaplayer e comune a tutti i dispositivi che utilizzano i chip Realtek tipo l'RTD1073DA su cui si basa proprio l'N200.
In questo modo sarà possibile controllare anche altri tipi di firmware, tipo quello del PlayOn!
L'interfaccia Web è realizzata con tecnologie AJAX in modo da poter inviare comandi multipli proprio come si farebbe con ul telecomando IR e non avere fastidiosi e inutili refresh di pagina.
Un indicatore (il riquadro verde in alto a sinistra) segnalerà che il comando è stato inviato (diventa rosso) ed è stato correttamente ricevuto (ridiventa verde).
Per far funzionare il tutto, basta seguire questi semplici passi:
- far sì che DvdPlayer possa ricevere i nostri comandi
- installare l'interfaccia web
1. Questa è l'unica operazione manuale. Come descritto su diversi forum, per far si che possiamo inviare comandi a DvdPlayer, dobbiamo accodargli un pipe andando a modificare il modo con cui viene lanciato all'accensione del mediaplayer. Seguire questi passi:
Aprire una sessione telnet al mediaplayer (user root, no password)
telnet IP.DEL.TUO.N200
modificare il file rcS
vi /usr/local/etc/rcS
a cui bisogna aggiungere le stringhe in grassetto rosso
if [ -f $DEFAULT_AP_DIR/DvdPlayer ] && [ -x $DEFAULT_AP_DIR/DvdPlayer ]; then
cd $DEFAULT_AP_DIR
touch /tmp/command_sender.txt
if [ -f $DEFAULT_AP_DIR/RootApp ] && [ -x $DEFAULT_AP_DIR/RootApp ]; then
echo Running dvdplayer with RootApp
tail -f /tmp/command_sender.txt | ./RootApp DvdPlayer&
else
echo Running dvdplayer
tail -f /tmp/command_sender.txt | ./DvdPlayer&
fi
else
/usr/local/etc/dvdplayer/script/run_tail
fi
Questo è tutto!
2. Ora, per installare l'interfaccia Web, segui queste istruzioni:
cd /tmp
wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh
chmod a+x install.sh
./install.sh
ATTENZIONE! Questo script eseguirà il riavvio del tuo apparecchio per poter completare l'installazione e lanciare l'interfaccia Web, se non vuoi riavviarlo, devi eseguire queste istruzioni a mano:
mount -o remount,rw /
cd /tmp_orig/
wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/Emtec_WebRemote-1.0.tar
cd www
tar -xf ../Emtec_WebRemote-1.0.tar
sync
mount -o remount,ro /
Una volta ripartito, puoi connetterti al tuo mediaplayer con qualsiasi dispositivo in grado di aprire una pagina Web al suo indirizzo IP:
http://IP.DEL.TUO.N200/
Riferimenti:
Consumer Electronics Hacker
MHDWorld for Emtec Forum
MHDWorld for Emtec Forum
Thoughts and Challenges
Le icone
Ciao,
RispondiEliminasto cercando di studiare la procedura, e mi viene un dubbio sulle righe da aggiungere al file di configurazione
Nel senso:
tail -f /tmp/command_sender.txt | ./RootApp DvdPlayer&
deve essere tutto su una riga oppure il pezzo aggiunto (in rosso) va prima/dopo?
Grazie!
@ Mauro
RispondiEliminaIl codice in rosso va anteposto a quello in nero che dovrebbe già essere presente nel tuo file.
ciao scusami ma non riesco a passare il livello di telnet al momento della password. come login name inserisco user root e dopo questo mi chiede di inserire la password; ho provato lasciandola vuota anche perchè non mi prende nessun carattere da tastiera ma mi da sempre LOGIN INCORRECT e non mi fa procedere.. io uso il terminale di un macbook pro.
RispondiEliminaGrazie mille!
Franco
@Franco
RispondiEliminaChe versione di firmware hai? Probabile che abbiano inserito una password per l'account di root che prima invece non c'era.
Ciao volevo chiederti se c'è un modo per configurare la rete con il telecomando originale del N200 o in altro modo. Altrimenti senza la rete configurata sul N200 non posso accedere con Telnet per eseguire l'installazione del telecomando web.
RispondiEliminaho un problema...col wget mi dice unknow host. Per la precisione
RispondiEliminawget: adicon.lahost.org: Unknown host
combinato...era un problema di connessione
RispondiEliminaaltro problema...pensavo di aver fatto tutto nella maniera corretta ma quando vado ad inserire l'ip nel browser mi viene fuori una pagina strana
RispondiEliminaA simple html+cgi example....
Cosa c'è che non va?
ho scaricato invece del telnet il CRT convito che potessi capire come inserire le stringhe in rosso ma non ho acapito quali sono i comandi per inserire e inviare il tutto potresti spiegarmelo ciao e grazie ancora
RispondiEliminaCiao! Una domanda che potrà risultare banale: sull' N200,
RispondiEliminacome faccio ad ascoltare i file audio senza pausa tra un brano e l'altro? Qualcuno mi può dare qualche indicazione? Grazieee...
Ciao, so che il post è un po' vecchio, ma pur seguendo le tue istruzioni non ho accesso alla pagina index.html, come se il server web fosse disabilitato.
RispondiEliminaHo l'ultima versione del F/W (5425).
Grazie
Ciao
ciao,
RispondiEliminadove è possibile scaricare lo script "install.sh" descritto nel punto 2: installare l'interfaccia web?
questo link non è + attivo....:
wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/Remote/install.sh