Appunti ad una mente congestionata

13 gennaio 2010

Google GDrive è realtà

Come riportato ormai praticamente da tutti, il tanto atteso e quanto mai chiacchierato storage on line di Google è finalmente disponibile: GDrive, ovviamente, il suo nome.

In realtà non è ancora ufficiale la sua funzione di drive virtuale, ma da ieri Google consente l'upload di tutti i tipi di file (fino a l'altro ieri era possibile caricare solo file leggibili da Google Documents) fino ad una dimensione massima di 250MB/cad. Lo spazio totale messo a disposizione è di 1GB per i file che non sono riconosciuti come documenti, un po' pochino, insomma. A considerarla ancora embionale, come implementazione, contribuisce anche il fatto che ancora lo spazio di ogni singolo account non viene considerato in maniera complessiva, ovvero continuano ad esserci 7GB circa per GMail, 1GB per Picasa, 1GB per i file tramite Documents e dell'altro spazio imprecisato per i documenti, ognuno gestito in maniera separata dagli altri.

Qualche novità per chi ha Google Apps versione Enterprise, che invece prevede una capacità maggiore, sincronizzazione, etc.

Ovviamente pagando è possibile avere una capacità differente, come differente è anche il costo tra uso privato e commerciale (grado di affidabilità differente?).

Staremo a guardare le evoluzioni anche di questo servizio... ormai la pietra nello stagno è lanciata!
Share:

0 commenti:

Posta un commento