Appunti ad una mente congestionata

4 dicembre 2009

DNS pubblici

Google apre all'esterno l'ennesimo servizio finora utilizzato internamente e tenuto in fase di sviluppo: il DNS. In pratica da ieri è possibile utilizzare pubblicamente i server per la risoluzione DNS di Google, ovvero invece di utilizzare quelli del nostro provider, utilizziamo quelli di Mountain View che sono: 8.8.8.8 e 8.8.4.4.

Qual'è il vantaggio? Il principale, secondo Google, è la velocità, ma anche la sicurezza. La maggior velocità è chiaramente relativa, ovvero varia molto da provider a provider e dal livello di congestione della rete. Per quanto riguarda la sicurezza (chi vuole approfondire la probblematica veda qui), invece, dovrebbe garantire mamma Google ;-)

Visto che mi ci trovo, vi segnalo un altro servizio di DNS pubblico esistente da diverso tempo e che offre numerose funzionalità aggiuntive rispetto ad un DNS tradizionale come il controllo parentale, la maggior velocità (vale il discorso di cui sopra), protezione da pishing, etc. Si tratta di OpenDNS.

È doveroso sottolineare, a questo punto, la questione privacy: utilizzare un DNS - e non ne possiamo fare a meno - è un po' come utilizzare un proxy se non peggio. In pratica, essendo il DNS il servizio a cui ci rivolgiamo per poter tradurre qualsiasi URL in un indirizzo IP fisico, il gestore del DNS potrà teoricamente venire a conoscenza di tutti i siti Internet da noi frequentati!
Share:

0 commenti:

Posta un commento