Questo è quello che vorrebbe fare Google e diciamo che ci si sta mettendo d'impegno.
Dopo quella della ricerca vocale con l'iPhone dell'anno scorso, siamo alla ricerca visuale con Android. Il concetto di fondo è un po' quello di Nokia Morph dove la società finlandese si sta occupando dell'hardware e quella di Mountain View del software. Fai una foto del luogo in cui ti trovi con il tuo cellulare, la mandi a Google e questo ti rimanda indietro informazioni pertinenti alla zona.
Il concetto è molto affascinante e l'aspetto futuristico di ciò è molto intrigante. Certo qualcuno può storcere il naso perché gli potrebbe risultare un po' inquietante, ma credo che come tutte le nuove tecnologie ed un po' l'evoluzione tecnologica in generale, va presa per quello che è: naturale evoluzione. L'inquietudine, semmai, può nascere dall'utilizzo che noi pensiamo se ne possa fare... dai nostri "mostri", dalle nostre paure.
0 commenti:
Posta un commento