Appunti ad una mente congestionata

13 dicembre 2009

Player multimediale /4

La saga si è conclusa...

... con l'acquisto dell'EMTEC N200.

La decisione è maturata dopo un po' di notizie che ho letto in giro, a cominciare dal thread sul forum di HU, dove ho appreso anche della possibilità di utilizzare firmware di altri produttori che utilizzano lo stesso chipset (Realtek RTD1073DA). L'utilità è quella di aggiungere qualche funzionalità che non ha l'EMTEC tipo server FTP, client torrent, SAMBA, etc.

Cerco di riassumerli qui per mio promemoria, come al solito.

Raidsonic Icy Box IB-MP305A-B firmware scaricabile da questa pagina o link diretto alla versione 7.1.2 r2424. È identico all'EMTEC originale, solo che allo spegnimento va in stand-by e quindi lo si può riaccendere dal telecomando.


Fantec MM-FHDL firmware versione 7.0.3 r2228.È molto simile all'originale, ma con una grafica più accattivante (simile al PlayOn). Qualche funzione inaccessibile al telecomando, ma usabile.


È il più completo della serie, ma non è pienamente comandabile con il telecomando EMTEC originale, risulta inaccessibile, ad esempio, il setup.


PlayOn-HD firmware scaricabile da qui, ma nelle ultime versioni c'è il controllo sull'hardware, per cui è necessario disabilitarlo, qui le istruzioni su come farlo, mentre qui è disponibile una versione già hakerata (attenzione a che il download si completi).


L'Mvix Ultio, suggerito da qualcuno, è incompatibile.


Infine il link all'ultima versione EMTEC, la 2465 (rintracciabile anche tramite le pagine di supporto).


Quello che varia, come dicevo, è un po' la grafica, la presenza di alcuni servizi e la possibilità di utilizzare un lettore ottico esterno (ma che non legge i DVD originali a causa del CSS), oltre al supporto di qualche altro formato tipo i MOV HD o i file in formati proprietari delle telecamere HD.

Sul forum ufficiale EMTEC c'è un post che spiega come installare un server FTP e NAS sull'N200.

Personalmente non credo che cambierò firmware perché quello installato dalla EMTEC di default dovrebbe garantirmi tutto ciò di cui ho bisogno.

C'è un progetto interessante per poter comandare il mediaplayer via rete. Purtroppo alcuni script necessari allo scopo non sono disponibili, speriamo che lo sviluppatore rimedi presto al problema. Per maggiori dettagli, qui.
AGGIRNAMENTO: ho rifatto il tutto da capo, vedi questo post.

Segnalo un altro thread su HU che riguarda il tweaking dell'N200. Per chi volesse invece cimentarsi da solo, vi riporto il link del sito EMTEC in cui sono presenti i sorgenti della mini-distribuzione utilizzata per i suoi mediaplayer.

Per chi avesse il telecomando SilverCrest DT-33137 uscito qualche tempo fa da LIDL a 9,90 Euro, il codice per utilizzare l'N200 è 1097.

Post in continuo aggiornamento...
Share:

2 commenti:

  1. Ciao, volevo chiederti un parere sul WD TV Live, ho visto che su molti forum se ne parla anche facendo confronti con l'EMTEC N200, vorrei sapere perche' hai preferito acquistare l'EMTEC invece del WD. Grazie :)

    RispondiElimina
  2. Semplicemente perché quando l'ho comprato io (a 89 Euro) il WD costava di più e c'era meno "sviluppo" in corso rispetto all'EMTEC. Niente di particolare, come vedi!

    RispondiElimina