Appunti ad una mente congestionata

22 gennaio 2010

News varie

Stamattina ho trovato in giro un po' di news su vari argomenti che sintetizzo in quest'unico post: il discorso di Hillary Clinton sulla netfreedom, la candidatura di Internet al Nobel per la pace, Intergruppo al Parlamento Europeo sul software libero, YouTube Music Playlist, tag HTML5 in YouTube e Firefox 3.6, Navigatore satellitare Nokia.

Procediamo con ordine.
Share:

21 gennaio 2010

EMTEC N200 con disco NFS

NFS mountUna breve guida su come collegare l'EMTEC N200 con firmware PlayONn HD via NFS ad un NAS o PC con Linux e fare in modo che la connessione venga vista come disco interno così da poter utilizzare il menù Media Library.

Il menù Media Library è il secondo da sinistra, dopo Browser. Normalmente funziona solo con i dischi interni ed ha varie funzionalità in più rispetto a Browser, si possono, ad esempio, eseguire ricerche, scorrere gli elenchi per ordine alfabetico con selezione automatica, guardare le foto per date, ascoltare i brani musicali identificandoli per meta-tag, etc.

Qui spiego come fare in modo che una connessione NFS venga vista dall'N200 con firmware PlayOn HD come un disco interno e pertanto si possano sfruttare le funzionalità di browsing avanzate.

Share:

15 gennaio 2010

Eclisse di Sole dalle Maldive

Eclisse anulare di SoleEcco cosa mi ha mandato un amico poco fa dalle Maldive da dove ha potuto osservare questa magnifica eclisse anulare di Sole. Questo è il terzo contatto, lì erano circa le 12.30 (ore 7.30 locali). Per maggiori informazioni vi rimando alla galleria di AstroCampania.
Share:

14 gennaio 2010

Hacking Emtec N200

Emtec N200Con questo post cerco di fare un po' il riassunto sullo stato dell'arte dell'hacking del mediaplayer N200 dell'EMTEC, ovvero su quale firmware alternativo poter installare, i vari modi per comandarlo, etc., tralasciando volutamente la parte hardware come l'aggiunta di dischi interni.

aggiornato al 22 Gennaio 2010

Share:

13 gennaio 2010

Google GDrive è realtà

Come riportato ormai praticamente da tutti, il tanto atteso e quanto mai chiacchierato storage on line di Google è finalmente disponibile: GDrive, ovviamente, il suo nome.

In realtà non è ancora ufficiale la sua funzione di drive virtuale, ma da ieri Google consente l'upload di tutti i tipi di file (fino a l'altro ieri era possibile caricare solo file leggibili da Google Documents) fino ad una dimensione massima di 250MB/cad. Lo spazio totale messo a disposizione è di 1GB per i file che non sono riconosciuti come documenti, un po' pochino, insomma.
Share:

Google accusa la Cina di spionaggio

In una nota apparsa sul blog ufficiale di Google, il Capo dell'Ufficio Legale denuncia un tentativo di intrusione nei loro sistemi, andato a buon fine, proveniente dalla Cina. Come dice l'autore stesso, fin qui nulla di strano, cose ordinarie per una'azienda così in vista come Google, se non fosse - ed è questa la cosa gravissima, a mio avviso - che gli attacchi erano diretti all'accesso delle caselle di posta GMail di alcuni attivisti per i diritti umani cinesi! Insomma, vero e proprio spionaggio di Stato.

Share:

7 gennaio 2010

Comandare via Web l'EMTEC N200

Remote Web InterfaceGo to english version...

Questo programma consente di comandare, attraverso un'interfaccia Web, il mediaplayer N200 dell'EMTEC esattamente come avverrebbe con un telecomando ad infrarossi. Diventa quindi possibile controllare l'N200 da cellulare, PDA, iPhone o qualsiasi altro dispositivo abbia una connessione Ethernet.

L'aspetto è proprio quello mostrato nell'immagine qui a lato. Alcuni "tasti" come i numeri e quelli di setup, sono occultabili in modo da occupare meno spazio e far stare tutto il "telecomando" anche nei display dei dispositivi più piccoli.


Share:

EMTEC N200 Web remote control

Remote Web InterfaceVai alla versione in italiano...
This piece of software is a web interface to remotely control EMTEC N200 mediaplayer as easy as you would use a standard IR remote.

You can directly control DvdPlayer, the app behind most of the mediaplaier based on Realtek media-processors like the RTD1073DA on wich the EMTEC is built.

The Web interface is built with AJAX tecnology, so you can send multiple commands without have to wait the execution of the single one and without have continuous page refreshes, as you would with a remote IR!


Share: