Appunti ad una mente congestionata

24 febbraio 2010

Vcast sull'EMTEC N200

Anche se un po' a rilento, continua l'hacking del mio EMTEC N200. Questa volta vi descrivo i passaggi per inserire tra i feed RSS del mediaplayer il vostro personale feed di Vcast in modo che sia possibile guardare direttamente le registrazioni dei canali TV senza doverle prima scaricare! Premetto che siccome DvdPlayer (ricordo che è l'applicativo che gira nei vari player multimediali come l'EMTEC, il PlayON, il Western Digital, etc) non fa buffering degli stream via rete, basta una breve interruzione di qualche secondo nel collegamento per fermare il play del vostro filmato, ma grazie alla capacità di resume, è comunque possibile riprendere da dove si era interrotto. Forse non è il massimo per godersi un film, ma almeno per dargli un'occhiata va bene ;-)

Veniamo al dunque.

Come accennavo nel mio precedente post, le impostazioni per i feed RSS si trovano nella directory /usr/local/bin/scripts che è in sola lettura, quindi bisogna prima rimontare la partizione in lettura scrittura dando:
mount -o remount,rw /

come prima cosa dobbiamo modificare il file menu.rss (il file che viene letto per creare il menù principale quando si preme su Feeds dalla home del player) per inserire il richiamo al file contenete il feed di Vcast e che andremo a creare dopo.

Per comodità ho scelto di posizionare l'entry per Vcast subito dopo YouTube, ma ognuno può scegliere di inserirla in qualsiasi punto, anche in un sotto menù, la procedura è la stessa, basta modificare il file giusto.

Se conservate il file originale, il codice in basso deve essere inserito tra la chiusura della parte riguardante YouTube e prima di quella intitolata News, ovvero tra i due tag </item> <item>
<item>
<title>VCast</title>
<link>/videos/vcast.rss</link>
<mediaDisplay name="onePartView" imageLeftSide="image/MAIN_BG_2.jpg"
sideLeftWidthPC="10"
sideRightWidthPC="0"
sideColorRight="0:0:0"
sideColorLeft="0:0:0"
headerImageWidthPC="0"
headerImageXPC="10"
headerXPC="10"
itemImageXPC="12" itemImageYPC="18"
itemImageHeightPC="8" itemImageWidthPC="7"
capXPC="20"
capYPC="17"
capWidthPC="70"
capHeightPC="7"
itemXPC="20"
itemYPC="18"
itemHeightPC="8"
itemWidthPC="60"
itemPerPage="9"
backgroundColor="0:0:0"
idleImageXPC=45
idleImageYPC=42
idleImageWidthPC=10
idleImageHeightPC=16
>
<idleImage> image/POPUP_LOADING_01.jpg </idleImage>
<idleImage> image/POPUP_LOADING_02.jpg </idleImage>
<idleImage> image/POPUP_LOADING_03.jpg </idleImage>
<idleImage> image/POPUP_LOADING_04.jpg </idleImage>
<idleImage> image/POPUP_LOADING_05.jpg </idleImage>
<idleImage> image/POPUP_LOADING_06.jpg </idleImage>
</mediaDisplay>
</item>

A questo punto non vi resta che creare il file vcast.rss che andrete a mettere nella sotto directory videos, come specificato sopra. Per evitare di fare copia e incolla, ho caricato il mio file sul sito, per cui e possibile scaricarlo direttamente dal vostro player con questi comandi:
cd /usr/local/bin/scripts/videos
wget http://adicon.lahost.org/software/EMTEC/vcast.rss

A questo punto, l'ultima modifica che rimane da fare, è quella di inserire il vostro feed RSS di Vcast nel file, quindi, con vi, andate a modificare la riga 23 ed inseritelo tra i tag <link>...</link>. Fatto ciò, rimontiamo il disco in sola lettura:
sync
mount -o remount,ro /

Dovrebbe essere tutto a posto, basterà accedere al menù Feeds per ritrovarsi il link a Vcast in bella mostra!
Share:

3 commenti:

  1. Una domanda, io ho preso l'emtec N200 e lo trovo utilissimo..
    Vorrei però riuscire a vedere le partite in streaming del prossimo campionato di calcio sul televisore..
    è possibile fare ciò? se si, anche senza hackerare l'emtec?

    RispondiElimina
  2. anche io ho l'emtec n200..che e' una bel giocattolo pero' ho questo problema:
    certi DVX e MKV si interrompono dopo un po' e saltano al film sucessivo, ho provato i file (mkv e dvx) su un altro lettore e su un pc (tramite chiavetta e anche hd esterno) e funzionano egregiamente.
    come si puo' risolvere o devo mandarlo in assistenza?

    RispondiElimina
  3. ciao! Vedo che hai messo mani al player e mi chiedevo se eri in grado di dirmi se è possibile lavorando da telnet creare una cartella all’intenro del player o su una penna usb che virtualizzi una cartella presente su un HDDplayer in rete della Mvix, in questo modo potrei vedere dal N200 il disco del Mvix pensi sia possibile? Grazie

    RispondiElimina